Cura dei capelli
Ho sentito dire che i capelli devono essere tagliati corti affinché il raffreddamento del cuoio capelluto sia più efficace, è vero?
Tagliare i capelli corti non avrà alcun effetto sul mantenimento dei capelli. Non c’è bisogno di tagliare i capelli a meno che non lo voglia tu. Gli unici casi in cui potresti valutare di tagliare e/o sfoltire i capelli sono qualora fossero molto spessi o molto lunghi, poiché il peso esercita una tensione sulle radici ed occorre garantire un buon contatto con la cuffia e il cuoio capelluto. Occorre concentrarsi sulla gestione attraverso il nostro trattamento, quindi rasarli è una buona soluzione per eliminare capelli danneggiati o secchi poiché questi potrebbero provocare grovigli o nodi.
Devo lavare i capelli con acqua fredda?
No, se non vuoi. Consigliamo di usare acqua tiepida poiché il tuo cuoio capelluto potrebbe essere più sensibile a causa della chemioterapia. La temperatura non influisce sul mantenimento dei capelli. Se non vuoi lavarti i capelli con acqua fredda prova a lavarli piegandoti su una vasca da bagno in modo da evitare una doccia fredda. Di certo non è necessario.
Posso ordinare lo shampoo e il balsamo di Paxman?
Puoi ordinare i nostri prodotti per la cura dei capelli nel nostro shop.
Potrò quindi mantenere i miei capelli? Non ne perderò nemmeno uno, vero?
No. Il diradamento è una conseguenza inevitabile del raffreddamento del cuoio capelluto, a prescindere da quanto abbia successo. Il diradamento non significa che il raffreddamento del cuoio capelluto non funziona. Inizia regolarmente quasi per tutti tra il quattordicesimo e il ventunesimo giorno dal primo trattamento. È in questo momento che, senza la cuffia refrigerante, inizieresti ad avere un’alopecia estesa se non completa con la maggior parte dei regimi terapeutici.
Devi mettere in conto il diradamento di un certo grado durante il percorso di trattamento, però potresti perdere tanti capelli ma conservarne ancora una quantità enorme.
Per maggiori informazioni sulle potenziali percentuali di successo per il tuo regime, consulta la nostra guida al processo decisionale o, in alternativa, leggi le esperienze di coloro che hanno vissuto questa esperienza sul gruppo Facebook.
Esiste un blog o un gruppo di supporto per pazienti?
Sì, un buon punto di partenza è il gruppo Facebook Paxman Scalp Cooling. È un luogo di confronto su tutto ciò che riguarda il raffreddamento del cuoio capelluto, dove puoi trovare consigli e supporto da persone di tutto il mondo che hanno percorso o stanno percorrendo il tuo cammino e che si trovano in diverse fasi del trattamento. Puoi inoltre trovare informazioni e risposte alle domande direttamente da Paxman. Per unirti al gruppo non devi fare altro che rispondere a un paio di domande. Abbiamo inoltre un blog sulla cura dei capelli ricco di informazioni e consigli utili su come prendersi cura al meglio dei capelli durante il percorso di raffreddamento del cuoio, nonché di informazioni approfondite su come la chemioterapia danneggia i follicoli piliferi, come identificare il proprio tipo di capelli e molto altro ancora.
Posso pettinare i capelli?
Sì, è molto importante spazzolare i capelli tutti i giorni per rimuovere eventuali capelli assottigliati che possono provocare nodi e in casi estremi grovigli. Anche se può sembrare un paradosso, è ancora più importante in caso di forte diradamento. Consigliamo di spazzolarli al mattino e alla sera, e prima di lavarli con una spazzola districante o qualcosa di simile. Non spazzolare i capelli provoca grovigli e persino annodamenti gravi che possono creare un gomitolo di capelli.
Per maggiori informazioni sulla cura dei capelli consulta la nostra Guida al buon senso nella cura dei capelli durante l’uso della cuffia refrigerante o il nostro blog
Cosa devo fare se i capelli si aggrovigliano?
Consigliamo di farti aiutare da un famigliare, un amico o una parrucchiera per cercare di districarli. Usa molto balsamo od olio naturale come olio di oliva o di argan, tieni i capelli dalle radici e con cura e lentamente inizia a districarli dalle punte con una spazzola districante. Purtroppo in alcuni casi non è possibile districare i capelli e l’unica soluzione è tagliare l’area interessata. Ma sii paziente, è molto meglio cercare di districare il groviglio e lasciare il taglio come ultima possibilità.
Per informazioni più dettagliate, leggi il post sui capelli aggrovigliati sul nostro blog qui
Indossare una parrucca, un cappello o un copricapo può danneggiare i capelli?
No, cerca solo di evitare un’aderenza troppo stretta o qualcosa che tiri i capelli provocando tensione alle radici o trazione sul cuoio capelluto.
Con quale frequenza posso lavare i capelli?
Con la frequenza che desideri, tuttavia consigliamo fortemente di lavare i capelli con una frequenza leggermente inferiore rispetto al routine consueta. Cambia da persona a persona ma non dovrebbe essere più di due volte alla settimana. La chemioterapia ha un effetto essiccante sul cuoio capelluto e sui capelli e in poco tempo i capelli saranno meno grassi e richiederanno meno lavaggi. Inoltre i lavaggi frequenti rimuovono il film idrolipidico naturale, che contribuisce a mantenere il capello in buone condizioni, facendoli diventare secchi e ingestibili.
Per maggiori informazioni sulla cura dei capelli consulta la nostra Guida al buon senso nella cura dei capelli durante l’uso della cuffia refrigerante o il nostro blog
La paziente può effettuare trattamenti alla cheratina durante la chemioterapia/il raffreddamento del cuoio capelluto?
Paxman sconsiglia trattamenti alla cheratina durante la chemioterapia/il raffreddamento del cuoio capelluto.
Per maggiori informazioni sulla cura dei capelli consulta la nostra Guida al buon senso nella cura dei capelli durante l’uso della cuffia refrigerante o il nostro blog