Miti comuni
Il raffreddamento del cuoio capelluto è doloroso?
La tolleranza al freddo varia da persona a persona. Il raffreddamento del cuoio capelluto non deve essere doloroso ma alcune persone lo trovano spiacevole e sgradevole. I pazienti segnalano che i primi 10-15 minuti sono i più sgradevoli. Dopo questo tempo il cuoio capelluto si adatta e si avverte in genere una sensazione di intorpidimento anziché di sgradevolezza. Ciò è dovuto a un abbassamento molto rapido delle temperature da circa 98.6°F (37 °C) a 64°-72°F (18-22 °C). Meno del 3% delle persone interrompe l’uso del raffreddamento del cuoio capelluto perché lo trovano intollerabile.
Devo lavare i capelli con acqua fredda?
No, se non vuoi. Consigliamo di usare acqua tiepida poiché il tuo cuoio capelluto potrebbe essere più sensibile a causa della chemioterapia. La temperatura non influisce sul mantenimento dei capelli. Se non vuoi lavarti i capelli con acqua fredda prova a lavarli piegandoti su una vasca da bagno in modo da evitare una doccia fredda. Di certo non è necessario.
Non ho un carcinoma mammario. Posso usare comunque la cuffia durante la chemioterapia?
Dipende dal tipo di cancro. Il sistema di raffreddamento per il cuoio capelluto Paxman è destinato all’uso in caso di tumori solidi. Abbiamo visto pazienti effettuare il raffreddamento del cuoio capelluto con in linfoma di Hodgkin, ma questo dipende dalla decisione del medico. Se non rientri in queste categorie, contatta il tuo medico.
Potrò quindi mantenere i miei capelli? Non ne perderò nemmeno uno, vero?
No. Il diradamento è una conseguenza inevitabile del raffreddamento del cuoio capelluto, a prescindere da quanto abbia successo. Il diradamento non significa che il raffreddamento del cuoio capelluto non funziona. Inizia regolarmente quasi per tutti tra il quattordicesimo e il ventunesimo giorno dal primo trattamento. È in questo momento che, senza la cuffia refrigerante, inizieresti ad avere un’alopecia estesa se non completa con la maggior parte dei regimi terapeutici.
Devi mettere in conto il diradamento di un certo grado durante il percorso di trattamento, però potresti perdere tanti capelli ma conservarne ancora una quantità enorme.
Per maggiori informazioni sulle potenziali percentuali di successo per il tuo regime, consulta la nostra guida al processo decisionale o, in alternativa, leggi le esperienze di coloro che hanno vissuto questa esperienza sul gruppo Facebook.
Posso pettinare i capelli?
Sì, è molto importante spazzolare i capelli tutti i giorni per rimuovere eventuali capelli assottigliati che possono provocare nodi e in casi estremi grovigli. Anche se può sembrare un paradosso, è ancora più importante in caso di forte diradamento. Consigliamo di spazzolarli al mattino e alla sera, e prima di lavarli con una spazzola districante o qualcosa di simile. Non spazzolare i capelli provoca grovigli e persino annodamenti gravi che possono creare un gomitolo di capelli.
Per maggiori informazioni sulla cura dei capelli consulta la nostra Guida al buon senso nella cura dei capelli durante l’uso della cuffia refrigerante o il nostro blog